A parte qualche errore tecnico (sfocatura della “cornice televisiva” e annerimento ai bordi dell’immagine) l’idea creativa c’é.
Per tantissimi, la televisione ormai è l’unico mezzo di conoscenza e di contatto, media-mediata e controllata, col mondo.
In genere apprezzo particolarmente le fotografie concettuali. In questa rilevo però una realizzazione troppo approssimativa e un richiamo del tutto esplicito ad altri famosi esempi precedenti. Uno su tutti: http://www.windoweb.it/guida/arte/arte_foto/rene_magritte_5.jpg
Per questo motivo penso che la fotografia sia d’interesse più privato che pubblico. Una tappa nella storia fotografica di Antonio che spero continui a svilupparsi sempre più e meglio in questa direzione.
non conoscevo l’opera in questione e mi ha fatto piacere ricevere i vostri giudizi … l’idea di scattare questa foto e nata in un secondo vedendo passare quelle nuvole in mezzo a questo cartellone pubblicitario vuoto
quello che credo di vedere nella fotografia mi rimanda alla una poesia di Fabrizio De Andrè Le Nuvole, il rettangolo nero con manico potrebbe essere un retino per acchiappare proprio le nuvole del cielo, ma questo lo vedono solo i bambini
A parte qualche errore tecnico (sfocatura della “cornice televisiva” e annerimento ai bordi dell’immagine) l’idea creativa c’é.
Per tantissimi, la televisione ormai è l’unico mezzo di conoscenza e di contatto, media-mediata e controllata, col mondo.
Non entusiasma la mia vista, forse senza la cornice… un’dea un po’ troppo FAT, imho.
In genere apprezzo particolarmente le fotografie concettuali. In questa rilevo però una realizzazione troppo approssimativa e un richiamo del tutto esplicito ad altri famosi esempi precedenti. Uno su tutti:
http://www.windoweb.it/guida/arte/arte_foto/rene_magritte_5.jpg
Per questo motivo penso che la fotografia sia d’interesse più privato che pubblico. Una tappa nella storia fotografica di Antonio che spero continui a svilupparsi sempre più e meglio in questa direzione.
non conoscevo l’opera in questione e mi ha fatto piacere ricevere i vostri giudizi … l’idea di scattare questa foto e nata in un secondo vedendo passare quelle nuvole in mezzo a questo cartellone pubblicitario vuoto
grazie ancora
quello che credo di vedere nella fotografia mi rimanda alla una poesia di Fabrizio De Andrè Le Nuvole, il rettangolo nero con manico potrebbe essere un retino per acchiappare proprio le nuvole del cielo, ma questo lo vedono solo i bambini