Le barche in primo piano, che sembrano disposte con una disposizione geniale, ed i riflessi sull’acqua sono veramente splendidi.
Le barche sembrano poggiate su ghiaccio lucidato, più che lucido.
Per contro la resa tonale dei due terzi in alto dell’immagine, è qualitativamente molto inferiore a quella del terzo basso.
Forse l’immagine è stata memorizzata direttamente in Jpeg (che ha scarsa latitudine di posa ed ha perso le luminosità estreme, alte e basse) e non in RAW (con successiva conversione), sarà una sottoesposizione corretta in post, che ha distrutto il dettaglio nei semitoni medio-bassi.
Ad ogni modo, complimenti per la visione.
Vedo sei barchette appoggiate sull’acqua contenente argilla glaciale, come se l’acqua si potesse rapprendere sotto di esse; dietro vedo una roccia chiara ed ai suoi piedi un conoide alimentato da un canale detritico… la roccia è in parte rosata, ma il cielo? perchè ha nuvole rosate?
Mi associo a Tieghi, bello questo scatto, nell’osservare questa foto mi trasmette rilassamento ma allo stesso tempo solitudine. Complimenti comunque da una fotografa amatoriale.
Grazie mille.
La luce è tipica del lago di Braies (Alto Adige): un lago dalle acque verdi circondato da montagne.
L’inquadratura che ho ritenuto idonea a trasmettere la serenità del momento è la più semplice possibile.
Per quanto riguarda la scarsa resa tonale credo sia dovuta alla compressione necessaria per il web.
Le barche in primo piano, che sembrano disposte con una disposizione geniale, ed i riflessi sull’acqua sono veramente splendidi.
Le barche sembrano poggiate su ghiaccio lucidato, più che lucido.
Per contro la resa tonale dei due terzi in alto dell’immagine, è qualitativamente molto inferiore a quella del terzo basso.
Forse l’immagine è stata memorizzata direttamente in Jpeg (che ha scarsa latitudine di posa ed ha perso le luminosità estreme, alte e basse) e non in RAW (con successiva conversione), sarà una sottoesposizione corretta in post, che ha distrutto il dettaglio nei semitoni medio-bassi.
Ad ogni modo, complimenti per la visione.
Vedo sei barchette appoggiate sull’acqua contenente argilla glaciale, come se l’acqua si potesse rapprendere sotto di esse; dietro vedo una roccia chiara ed ai suoi piedi un conoide alimentato da un canale detritico… la roccia è in parte rosata, ma il cielo? perchè ha nuvole rosate?
Bella fotografia che rende benissimo la quiete di un lago in montagna, altre parole possono fare solo del rumore fuori luogo.
Ottima prova! Uno “still” davvero glaciale e seducente.
Complimenti vivissimi all’autore.
Un paesaggio incantevole , ti viene voglia di sedervi di fronte , ad ascoltare il silenzio per appropriarti del tempo
Mi associo a Tieghi, bello questo scatto, nell’osservare questa foto mi trasmette rilassamento ma allo stesso tempo solitudine. Complimenti comunque da una fotografa amatoriale.
Grazie mille.
La luce è tipica del lago di Braies (Alto Adige): un lago dalle acque verdi circondato da montagne.
L’inquadratura che ho ritenuto idonea a trasmettere la serenità del momento è la più semplice possibile.
Per quanto riguarda la scarsa resa tonale credo sia dovuta alla compressione necessaria per il web.