La presente immagine fotografica ritrae una schiera di quattro case bianche a due piani dell'antico rione Junno di Monte S. Angelo (FG), sul Gargano.
[ Leggi Ancora ]
Non ero mai stato a Philadelphia. Ci sono arrivato di sera e sono rimasto sino alla tarda mattinata successiva. La sera, era Sabato, l'ho trascorsa a girovagare per le vie del centro.
Poi ho sono arrivato al Kimmel Center. L'architettura ardita, le linee assolutamente moderne, ma accattivanti.
[ Leggi Ancora ]
"Tutti in riga" tranne uno che è "Fuori dal coro"
[ Leggi Ancora ]
Con la fotografia si può illusoriamente credere di potere fermare l'attimo, oppure come in questo caso cercare di rincorrerlo.
[ Leggi Ancora ]
A volte la fotografia ci permette di fermare momenti irripetibili, apparentemente di scarsa importanza.
La foto è stata scatta il giorno 2 giugno 2010 ad Ancona; la domenica successiva il nuovo negozio è stato inaugurato.
[ Leggi Ancora ]
Capita che si passi per enne volte sul luogo del “delitto”.
Certo non sempre la luce, più che finestra qui finestrone, crea l’atmosfera adatta.
Qui non è il caso. Per gli amanti del dato tecnico, la ripresa è di Oly C5050 alla massima apertura 1.8 nell’equivalente “passo univers
[ Leggi Ancora ]
Con amicizia e rispetto verso il maestro Vasco, per me maestro nella capacità di interpretare e gestire il quantitativo di luce disponibile in un ambiente, propongo a voi tutti questa mia immagine.
Grazie dell'attenzione.
[ Leggi Ancora ]
Un edificio abbandonato e la scia di una barca che se ne va.......
[ Leggi Ancora ]
Un luogo dal grande fascino per me, tra sensazioni varie come e' vario la popolazione che lo abita per un brevissimo,e per alcuni lungo, tempo,per il gioco di luci in quello spazio immenso, il tutto scandito inesorabilmente e in maniera tangibile dal tempo..."La stazione" di Milano.
[ Leggi Ancora ]