Cos’è la rincorsa di “Rintintin” e del piccolo caporale “Rusty” al secolo l’attore Lee Aaker? Arriveranno mai i “nostri” del glorioso 7° Cavalleggeri con tromba e carica a liberarci di questo effettaccio maldestro che proprio non si riesce a capire cosa voglia, e perché mai?
Saluti
Una scena interpretata applicando “tecniche di mosso “ mi pongo la domanda avrebbe avuto la stessa valenza o essenza se avesse congelato il movimento ? Senza dubbio no !!
Il soggetto si presenta esteso e sfuocato lungo la direzione del movimento , in questo caso il mosso interessa tutta l’immagine della scena ripresa –
L’applicazione tecnica della zoomata sottolineato in tutto il fotogramma -crea il dinamismo della corsa .avrei preferito lo sfondo piu’ scuro .Forse avrei preferito molto scuro lo sfondo .
Donatella non c’è nessun attimo da fermare ,solo sottolineare con la tecnica del mosso il movimento la corsa ,l’energia della ragazzina ,la stanga che sta al centro è il perno dove il soggetto ,vi sta ruotando intorno ,anzi zigzagando perchè piu avanti ce ne è un altro di paletti bianchi ,sono esercitazioni per cronometrare la velocità.ciao a tutti
solo alcune tracce di tipo tecnico
luogo: reggio emilia
soggetto: fontana composta da decine di zampilli
tecnica di ripresa: non è stata effettuata alcuna zumata in ripresa, sono gocce d’acqua che si muovono velocemente
La zumata potrebbe essere stata fatta in post. Trovo la foto piuttosto povera di contenuto, mi sembra solo una esercitazione sul mosso, terreno di esplorazione sempre molto appetibile nella fotografia, soprattutto amatoriale. Il particolare che più mi colpisce: la treccia della ragazza… non se ne vedrebbero quasi più se non ci fossero le peruviane che qualche volta la fanno ancora… Ciao!
Cos’è la rincorsa di “Rintintin” e del piccolo caporale “Rusty” al secolo l’attore Lee Aaker? Arriveranno mai i “nostri” del glorioso 7° Cavalleggeri con tromba e carica a liberarci di questo effettaccio maldestro che proprio non si riesce a capire cosa voglia, e perché mai?
Saluti
Una scena interpretata applicando “tecniche di mosso “ mi pongo la domanda avrebbe avuto la stessa valenza o essenza se avesse congelato il movimento ? Senza dubbio no !!
Il soggetto si presenta esteso e sfuocato lungo la direzione del movimento , in questo caso il mosso interessa tutta l’immagine della scena ripresa –
L’applicazione tecnica della zoomata sottolineato in tutto il fotogramma -crea il dinamismo della corsa .avrei preferito lo sfondo piu’ scuro .Forse avrei preferito molto scuro lo sfondo .
La tecnica della zummata è ben eseguita.
Non capisco la relazione col “segmento” verticale bianco, che insiste al centro dell’immagine.
mh….quale sarebbe o cosa sarebbe l’attimo che si vuole fermare in questa foto….’
non c’arrivo
Donatella non c’è nessun attimo da fermare ,solo sottolineare con la tecnica del mosso il movimento la corsa ,l’energia della ragazzina ,la stanga che sta al centro è il perno dove il soggetto ,vi sta ruotando intorno ,anzi zigzagando perchè piu avanti ce ne è un altro di paletti bianchi ,sono esercitazioni per cronometrare la velocità.ciao a tutti
Grazie a Franca, la cosa è più chiara.
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah
ora è chiaro
ma il fuoco traballa.
ma sarebbe un panning?
a me sembra + una zoomata ma sempre col fuoco traballante
solo alcune tracce di tipo tecnico
luogo: reggio emilia
soggetto: fontana composta da decine di zampilli
tecnica di ripresa: non è stata effettuata alcuna zumata in ripresa, sono gocce d’acqua che si muovono velocemente
soggetto: fontana composta da decine di zampilli
ci posso credere
tecnica di ripresa: non è stata effettuata alcuna zumata in
ripresa
non ci credo
anca me non ci credo le gocce siluranti non le vedo ahahahah
La zumata potrebbe essere stata fatta in post. Trovo la foto piuttosto povera di contenuto, mi sembra solo una esercitazione sul mosso, terreno di esplorazione sempre molto appetibile nella fotografia, soprattutto amatoriale. Il particolare che più mi colpisce: la treccia della ragazza… non se ne vedrebbero quasi più se non ci fossero le peruviane che qualche volta la fanno ancora… Ciao!