La composizione molto decentrata genera curiosità ed inquietudine che poi non vengono, rispettivamente, soddisfatta e rimossa dal contenuto dell’immagine. Il titolo (Uniti), alla fine, pare riferirsi alla sola congiunzione fisica emarginata nell’angolo. Ma l’immagine è priva di uno spessore di significati che l’atmosfera cupa, presente nel rettangolo, dovrebbe esaltare.
A mio avviso, è una foto che usa un linguaggio complesso e sofisticato per esprimere concetti solo fisici ed elementari.
La mancanza di dettaglio nelle biglie (per sovraesposizione delle alte luci) genera anche problemi nel linguaggio esteti
Le palline cinesi sono belle perchè disegnate e colorate, affascinanti perchè suonano.
Il rumore in foto non si può sentire, i colori possono passare in secondo piano, ma qui che sono palline cinesi lo si capisce solo dalla didascalia visto che non si possono ammirare neanche i disegni dipinti sopra…
La composizione molto decentrata genera curiosità ed inquietudine che poi non vengono, rispettivamente, soddisfatta e rimossa dal contenuto dell’immagine. Il titolo (Uniti), alla fine, pare riferirsi alla sola congiunzione fisica emarginata nell’angolo. Ma l’immagine è priva di uno spessore di significati che l’atmosfera cupa, presente nel rettangolo, dovrebbe esaltare.
A mio avviso, è una foto che usa un linguaggio complesso e sofisticato per esprimere concetti solo fisici ed elementari.
La mancanza di dettaglio nelle biglie (per sovraesposizione delle alte luci) genera anche problemi nel linguaggio esteti
Le palline cinesi sono belle perchè disegnate e colorate, affascinanti perchè suonano.
Il rumore in foto non si può sentire, i colori possono passare in secondo piano, ma qui che sono palline cinesi lo si capisce solo dalla didascalia visto che non si possono ammirare neanche i disegni dipinti sopra…