



Momenti di particolare emozione raccontate dalle festività Siciliane,di persone che hanno portato avanti queste tradizioni senza farle mai perdere.
Nella foto ho immortalato il saluto al Santo in processione per le strade del Paese,uno dei momenti che emoziona
ancora oggi il popolo Siciliano.
Popularity: 1% [?]
L’idea compositiva con la donna in primo piano e la processione solo intravista sullo sfondo (peraltro tempestivo l’attimo di scatto proprio mentre passava la statua religiosa) mi piace. Quel che mi piace di meno è la distorsione prospettica, che ha curvato troppo le linee verticali ed ha in parte alterato le dimensioni della figura seduta (vedi la testa troppo grande rispetto al resto del corpo). Ciao
Condivido Marco furio Perini, per quanto riguarda le distorsioni; almeno conveniva rendere la verticale al centro, poi, se l’obiettivo deforma… amen.
La mano della donna pare fare un saluto ad un vecchio amico.
Complimenti all’autore
La testa che appare troppo grande, rispetto al corpo, è dovuta all’uso di un grandangolo, con ripresa dall’alto verso il basso.
Ciò che è più vicino all’obiettivo pare più grande di quello che è più lontano.
L’uso del grandangolo spinto provoca spesso distorzioni assurde e irreali. L’immagine in questione manca di armonia e trasmette un profondo senso di disagio all’osservatore. Parlare di emozione trasmessa dall’evento (come fa l’autore) mi pare del tutto fuori luogo.
Condivido il pensiero di Gioacchino. Perché la donna assiste alla processione da lontano? Un evento che emoziona lo si va a guardare da vicino. Abitudine? Disinteresse? E’ quantomeno una strana situazione.
Un saluto
Enrico
p.s.
Con photoshop è agevole correggere le distorsioni causate da una corta focale.
Ho postato un esempio in proposito