A quanto pare questa immagine raccoglie pareri estremi.
Probabilmente se il volatile fosse stato ripreso un attimo prima o un attimo dopo in una postura meno sgraziata la fotografia ne avrebbe guadagnato parecchio.
postura sgraziata ma efficace….. si vede anche il becco e la figura è tutta descritta nel volo a me m piac, forse tagliata a striscia laschiando solo poco nero meglio sarebbe
Ragioniamo per categorie: gli uccelli ‘devono’ spiegare le ali, in volo librato, disteso, scivolante… invece l’ala si aggrappa letteralmente all’aria, ‘tirandola’ indietro, come i remi con l’acqua. In questo senso la fotografia è molto efficace. Rimane in memoria.
Regole o non regole rimane il fatto che in questa fotografia il volatile ha una posa sgraziata in un tramonto troppo banale. Se poi siamo di bocca buona possiamo accettare tutto ma non sostenere che sia una foto gradevole o efficace.
Oibo’, la fotografia è efficace per spiegare una fase del volo dell’uccello, non occorre sostenerlo, è una fase ineluttabile del volo… non confondiamo. Dunque ribadisco il mio sostegno all’efficacia.
Bellissima!!
Bruttissima!!
A quanto pare questa immagine raccoglie pareri estremi.

Probabilmente se il volatile fosse stato ripreso un attimo prima o un attimo dopo in una postura meno sgraziata la fotografia ne avrebbe guadagnato parecchio.
postura sgraziata ma efficace….. si vede anche il becco e la figura è tutta descritta nel volo a me m piac, forse tagliata a striscia laschiando solo poco nero meglio sarebbe
Ragioniamo per categorie: gli uccelli ‘devono’ spiegare le ali, in volo librato, disteso, scivolante… invece l’ala si aggrappa letteralmente all’aria, ‘tirandola’ indietro, come i remi con l’acqua. In questo senso la fotografia è molto efficace. Rimane in memoria.
chi l ha detto che dovono…? aaaaah quelle 4 regole che in fotografia vanno infrante perchè si giusto???????
Regole o non regole rimane il fatto che in questa fotografia il volatile ha una posa sgraziata in un tramonto troppo banale. Se poi siamo di bocca buona possiamo accettare tutto ma non sostenere che sia una foto gradevole o efficace.
Oibo’, la fotografia è efficace per spiegare una fase del volo dell’uccello, non occorre sostenerlo, è una fase ineluttabile del volo… non confondiamo. Dunque ribadisco il mio sostegno all’efficacia.