Vedo un saldatore intento a compiere l’operazione che definisce il suo impiego. Vedo l’ambiente ove l’operazione avviene che cala a racchiudere la figura umana mascherata che si trova tra due linee compositive molto forti, quasi un rubare la scena complssivamente compatta, senz’aria. Avrei escluso il triangolino aperto di luce proprio sopra la spalla: è l’alloctono che disturba la scena.
una foto che racconta un lavoro, una vita, senza clamore……. nn serve……….sta tutto lì quello che importa basta guardare……….. è molto positivo quando ad una fotografia nn servono parole ed è così dritta e mirata nell’arrivare nell’intento del racconto.
concordo anche io nll’escludere il triangolino d luce
Bella mi piace è una foto che colpisce appena si guarda , le cromie , la composizione, con il semicerchio che la compone la rendono ammaliante. ciao Giuseppe
Vedo un saldatore intento a compiere l’operazione che definisce il suo impiego. Vedo l’ambiente ove l’operazione avviene che cala a racchiudere la figura umana mascherata che si trova tra due linee compositive molto forti, quasi un rubare la scena complssivamente compatta, senz’aria. Avrei escluso il triangolino aperto di luce proprio sopra la spalla: è l’alloctono che disturba la scena.
una foto che racconta un lavoro, una vita, senza clamore……. nn serve……….sta tutto lì quello che importa basta guardare……….. è molto positivo quando ad una fotografia nn servono parole ed è così dritta e mirata nell’arrivare nell’intento del racconto.
concordo anche io nll’escludere il triangolino d luce
Bella mi piace è una foto che colpisce appena si guarda , le cromie , la composizione, con il semicerchio che la compone la rendono ammaliante. ciao Giuseppe
mi piace vedere il lavoratore immerso nell’oggetto del suo lavoro, imponente rispetto a lui.