questa la si può classificare come foto “ridondante”, perfetta perché uguale a tantissime altre già viste, ne contiene tutti gli stereotipi, dal bianco &nero di una volta, nel personaggio di una volta, al lavoro di una volta. Ma dove c’era una volta ora hanno fatto un dritto così diceva un proverbio del passato. Passato di moda ma stranamente sempre attuale nella fotografia amatoriale.
potrebbe essere classificata come fotografia documentaristica….non c’è un particolare senso della originalità nel raccontare, l’immagine rimane molto oggettiva, senza un vero e proprio tocco personale dell’autore.
Guardando l’inquadratura personalmente mi danno un po’ fastidio , creando confusione, le linee orizzontali dello sfondo che si intersecano con le linee oblique della nassa.
Il motivo geometrico della nassa è il luogo di interesse principale, più ancora dell’azione e del viso del pescatore; però uno sfondo così cancella la grazia dei motivi geometrici.
Concordo, uno sfondo più omogeneo (più “liscio” vorrei dire) avrebbe dato maggior risalto all’intreccio della nassa in primissimo piano. Ma forse avrebbe anche tolto un po’ di naturalezza alla scena. Ciao
Forse non sarà un’immagine troppo originale ma dire che è piacevole e ben realizzata mi sembra il minino che io possa fare.
Carla.
questa la si può classificare come foto “ridondante”, perfetta perché uguale a tantissime altre già viste, ne contiene tutti gli stereotipi, dal bianco &nero di una volta, nel personaggio di una volta, al lavoro di una volta. Ma dove c’era una volta ora hanno fatto un dritto così diceva un proverbio del passato. Passato di moda ma stranamente sempre attuale nella fotografia amatoriale.
potrebbe essere classificata come fotografia documentaristica….non c’è un particolare senso della originalità nel raccontare, l’immagine rimane molto oggettiva, senza un vero e proprio tocco personale dell’autore.
Guardando l’inquadratura personalmente mi danno un po’ fastidio , creando confusione, le linee orizzontali dello sfondo che si intersecano con le linee oblique della nassa.
Forse un altro punto di ripresa….
Il motivo geometrico della nassa è il luogo di interesse principale, più ancora dell’azione e del viso del pescatore; però uno sfondo così cancella la grazia dei motivi geometrici.
Concordo, uno sfondo più omogeneo (più “liscio” vorrei dire) avrebbe dato maggior risalto all’intreccio della nassa in primissimo piano. Ma forse avrebbe anche tolto un po’ di naturalezza alla scena. Ciao