bellissima
“liquida” , restituisce esattamente il senso di una giornata piovosa, ma non rinunciando ad una bella luce e a dei colori “giusti”, calibrati, che sottolineano la dinamicità dei personaggi.
unico appunto: io taglierei leggermente a destra, fino a eliminare la parte scura prima di quella che mi sembra una porta bianca.
in sintesi:una fotografia di cui essere molto soddisfatti
Vero, tagliando a destra si centra la composizione sui due personaggi che la rifrazione dell’acqua sul cruscotto trasforma in danzanti ballerini. L’immagine è resa vibrante anche dal contrasto fra i complementari blu-viola dei due personaggi e giallo del palazzo sullo sfondo.
purtroppo questa foto assomiglia troppo un quadro, ma svilendosi nell’impossibile confronto tra l’energia presente nelle singole pennellate inferte dall’uomo e i livelli di tensione elettrica per stabilire se ogni punto sia zero oppure uno del programma della macchina. La fotografia è sempre riproduzione da un programma, mai un programma da riprodurre.
‘Pioveva’ veramente a catinelle da generare pieghe d’acqua capaci di deformare la scena in un’ idea. Si, un po’ di parte destra potrebbe essere esclusa, aumentando la forza dell’idea.
bellissima
“liquida” , restituisce esattamente il senso di una giornata piovosa, ma non rinunciando ad una bella luce e a dei colori “giusti”, calibrati, che sottolineano la dinamicità dei personaggi.
unico appunto: io taglierei leggermente a destra, fino a eliminare la parte scura prima di quella che mi sembra una porta bianca.
in sintesi:una fotografia di cui essere molto soddisfatti
Vero, tagliando a destra si centra la composizione sui due personaggi che la rifrazione dell’acqua sul cruscotto trasforma in danzanti ballerini. L’immagine è resa vibrante anche dal contrasto fra i complementari blu-viola dei due personaggi e giallo del palazzo sullo sfondo.
concordo, una immagine dalle energiche pennellate , dinamica e vibrante suono di colori…… si i colori si fondono nel dolce rumore della pioggia
purtroppo questa foto assomiglia troppo un quadro, ma svilendosi nell’impossibile confronto tra l’energia presente nelle singole pennellate inferte dall’uomo e i livelli di tensione elettrica per stabilire se ogni punto sia zero oppure uno del programma della macchina. La fotografia è sempre riproduzione da un programma, mai un programma da riprodurre.
‘Pioveva’ veramente a catinelle da generare pieghe d’acqua capaci di deformare la scena in un’ idea. Si, un po’ di parte destra potrebbe essere esclusa, aumentando la forza dell’idea.