La clorofilla è vitale per la fotosintesi che permette alle piante di ottenere energia dalla luce. Una canzone di tanti anni fa diceva ….Avvinta come l’edera ………nell’immagine proposta vedo una gamba e un piede avvinghiati dall’edera ,rampicante parassita, lianeforme, che vive dappertutto. Un pugno stretto, serrato, forse cerca di arrestarne la crescita verso il corpo. Tutti siamo prigionieri di qualcosa. È una bella foto mi piace molto la composizione e mi piace molto il bianco e nero.
Occorrerebbe vedere le altre due immagini. Quella di Franca è una delle legittime interpretazioni di questa unica immagine. Ho però qualche dubbio sulla reale intenzione espressiva dell’autrice. Nel titolo isola dalla parola clorofilla il termine ORO.
Quel pugno stretto potrebbe allora avere un diverso significato, quello di conservare e proteggere il verde. Infatti, la fotosintesi “cl oro filliana” è alla base della vita sulla Terra. E’ il processo attraverso il quale i produttori (i vegetali) catturano l’energia solare trasformandola in energia chimica, mettendola poi, attraverso la catena alimentare, a disposizione dei consumatori (gli animali e l’uomo). Io vi vedo un significato positivo: clorofilla = vita. A questo punto però, se fosse questa l’intenzione dell’autrice, ho qualche dubbio sulla opportunità del bianco e nero. Forse sarebbe stato meglio il colore, magari limitato alla pianta e, magari, sfumato sull’uomo nei punti di contatto col vegetale. Sempre se ho indovinato l’intenzione dell’autrice.
decisamente d’impatto la foto almeno emotivamente … ma quel pugno chiuso a me da l’impressione di un tentativo di liberazione e se questa fosse l’intenzione di Ambra credo che la scelta di proporla in BN (abbastanza deciso) mi sembra opportuna
saluti
Antonio
Anche se è solo edera e dunque non ci sono spine, ci vedo lo stesso una sofferenza, una passione, una prigionia dolorosa. In ogni caso mi colpisce anche solo esteticamente, per l’essenzialità degli elementi che la compongono, solo l’edera, un tratto di figura umana, ed un muro come sfondo, il tutto espresso in una intensa alternanza di luci ed ombre. Ciao
la stretta sta a significare (almeno nel mio intento principale) che i frutti della terra e la stessa dobbiamo trattenerli………….nn lasciarceli scappare…………perchè noi siamo la terra……….noi siamo natura………
è solo una delle tre che è in bw e la redazione ha deciso di pubblicare questa le altre due sono a colori anche se acidi per mio gusto personale………..
la scelta del rampicante (che nn è edera ma una specie di liana che troviamo qui in thailandia dove ora ci troviamo io e mio marito) è solamente data dal fatto che è una delle piante che si adattano forse di più al corpo umano perchè naturallmente possono seguirne le forme in quanto lunge e duttili
l’interpretazione di Enrico Maddalena mii sembra la più vicina al mio intento ma anche le altre sono molto interessanti……….evidentemente una fotografia può dare diverse emozioni a seconda di chi la legge e del suo stato d’animo……….
grazie a tutti per l’attenzione che mi concedete ogni volta ………preziosissima…….
1 a O per Enrico ahahahahah …….. di solito non leggo i titoli e qualche dubbio mi era venuto sulla parola ORO ma il b/n mi evoca buio, mistero ,e il groviglio delle foglie sulle gambe,prigionia,arresto. Come dice l’autrice alcuni di noi leggono in base alle proprie emozioni e conoscenze. Rinnovo i complimenti all’autrice una immagine molto espressiva ,ma di Ambra ho sempre visto sempre belle immagini ,ciao franca
Le noir et blanc de cette photo, lui donne plus de profondeur et donc plus d’émotion. Je l’ai ressenti comme un renoncement à la libération, comme si la personne, trop fatiguée émotionnellement, regardait ses liens avec dégoût et rage de ne plus pouvoir se libérer, renonçant ainsi à sa liberté qu’elle frolle avec sa main.
La clorofilla è vitale per la fotosintesi che permette alle piante di ottenere energia dalla luce. Una canzone di tanti anni fa diceva ….Avvinta come l’edera ………nell’immagine proposta vedo una gamba e un piede avvinghiati dall’edera ,rampicante parassita, lianeforme, che vive dappertutto. Un pugno stretto, serrato, forse cerca di arrestarne la crescita verso il corpo. Tutti siamo prigionieri di qualcosa. È una bella foto mi piace molto la composizione e mi piace molto il bianco e nero.
Occorrerebbe vedere le altre due immagini. Quella di Franca è una delle legittime interpretazioni di questa unica immagine. Ho però qualche dubbio sulla reale intenzione espressiva dell’autrice. Nel titolo isola dalla parola clorofilla il termine ORO.
Quel pugno stretto potrebbe allora avere un diverso significato, quello di conservare e proteggere il verde. Infatti, la fotosintesi “cl oro filliana” è alla base della vita sulla Terra. E’ il processo attraverso il quale i produttori (i vegetali) catturano l’energia solare trasformandola in energia chimica, mettendola poi, attraverso la catena alimentare, a disposizione dei consumatori (gli animali e l’uomo). Io vi vedo un significato positivo: clorofilla = vita. A questo punto però, se fosse questa l’intenzione dell’autrice, ho qualche dubbio sulla opportunità del bianco e nero. Forse sarebbe stato meglio il colore, magari limitato alla pianta e, magari, sfumato sull’uomo nei punti di contatto col vegetale. Sempre se ho indovinato l’intenzione dell’autrice.
decisamente d’impatto la foto almeno emotivamente … ma quel pugno chiuso a me da l’impressione di un tentativo di liberazione e se questa fosse l’intenzione di Ambra credo che la scelta di proporla in BN (abbastanza deciso) mi sembra opportuna
saluti
Antonio
Anche se è solo edera e dunque non ci sono spine, ci vedo lo stesso una sofferenza, una passione, una prigionia dolorosa. In ogni caso mi colpisce anche solo esteticamente, per l’essenzialità degli elementi che la compongono, solo l’edera, un tratto di figura umana, ed un muro come sfondo, il tutto espresso in una intensa alternanza di luci ed ombre. Ciao
Attendiamo che Ambra ci riveli la sua intenzione comunicativa ed il senso del titolo frazionato.
cl OrO filla= vita
la stretta sta a significare (almeno nel mio intento principale) che i frutti della terra e la stessa dobbiamo trattenerli………….nn lasciarceli scappare…………perchè noi siamo la terra……….noi siamo natura………
è solo una delle tre che è in bw e la redazione ha deciso di pubblicare questa le altre due sono a colori anche se acidi per mio gusto personale………..
la scelta del rampicante (che nn è edera ma una specie di liana che troviamo qui in thailandia dove ora ci troviamo io e mio marito) è solamente data dal fatto che è una delle piante che si adattano forse di più al corpo umano perchè naturallmente possono seguirne le forme in quanto lunge e duttili
l’interpretazione di Enrico Maddalena mii sembra la più vicina al mio intento ma anche le altre sono molto interessanti……….evidentemente una fotografia può dare diverse emozioni a seconda di chi la legge e del suo stato d’animo……….
grazie a tutti per l’attenzione che mi concedete ogni volta ………preziosissima…….
Ambra
1 a O per Enrico ahahahahah …….. di solito non leggo i titoli e qualche dubbio mi era venuto sulla parola ORO ma il b/n mi evoca buio, mistero ,e il groviglio delle foglie sulle gambe,prigionia,arresto. Come dice l’autrice alcuni di noi leggono in base alle proprie emozioni e conoscenze. Rinnovo i complimenti all’autrice una immagine molto espressiva ,ma di Ambra ho sempre visto sempre belle immagini ,ciao franca
Le noir et blanc de cette photo, lui donne plus de profondeur et donc plus d’émotion. Je l’ai ressenti comme un renoncement à la libération, comme si la personne, trop fatiguée émotionnellement, regardait ses liens avec dégoût et rage de ne plus pouvoir se libérer, renonçant ainsi à sa liberté qu’elle frolle avec sa main.