La foto a teatro è una foto di reportage dove ben poco della creatività dell’autore riesce ad emergere. La scena, le luci, i personaggi sono costruzioni di altri ed è anche difficile porsi nel giusto punto di vista senza rischiare di disturbare il pubblico. Al fotografo non resta che utilizzare al meglio la sua attrezzatura, le conoscenze tecniche, l’inquadratura e l’istante dello scatto. E’ quello che ha saputo fare Maurizio, registrando l’opera degli scenografi. Uno specchio finto attraverso il quale l’attrice fa finta di specchiarsi ed attraverso il quale è vista dal pubblico. Mi viene in mente il libro “Attraverso lo specchio” di Lewis Carroll
La foto a teatro è una foto di reportage dove ben poco della creatività dell’autore riesce ad emergere. La scena, le luci, i personaggi sono costruzioni di altri ed è anche difficile porsi nel giusto punto di vista senza rischiare di disturbare il pubblico. Al fotografo non resta che utilizzare al meglio la sua attrezzatura, le conoscenze tecniche, l’inquadratura e l’istante dello scatto. E’ quello che ha saputo fare Maurizio, registrando l’opera degli scenografi. Uno specchio finto attraverso il quale l’attrice fa finta di specchiarsi ed attraverso il quale è vista dal pubblico. Mi viene in mente il libro “Attraverso lo specchio” di Lewis Carroll