Questa immagine è tratta da una giornata vissuta a San Felice sul Panaro, in occasione del MAGICO CARNEVALE 2012 – Titolo “Santi e Miracoli”. Da qui il titolo pensato ….una sorta di apparizione tra bagliori di luce …..
Il surreale carnevale S.Felice. Da tanti anni riunisce tantissimi fotoamatori per fotografare questi mimi per strada,tra fumi e suoni sotto la regia di Mario Lasalandra.
Questa immagine la trovo curiosa . Il titolo “misticismo ” dovrebbe rimandarmi una visione di estasi,che non trovo nello sguardo della ragazza, le spade di luce allineate e parallele al bastone afferrato alla mano ,creano una sorta di prigione.
Il peso dell’immagine totalmente a destra lascia un vuoto enorme di sfondo palesemente sopraesposto. imho ciao franca
…volutamente sovraesposto Franca. Ma leggo con attenzione il tuo messaggio e noto che nel titolo postato dalla Redazione c’è un errore. Il titolo è: “Apparizione o ….misticismo” e non “Misticismo”.
Ora andando oltre la manifestazione (che non tutti conoscono) ciò che si vuole descrivere è una sorta di sogno mistico, da cui l’ampio alone di luce che effonde da sx sin verso dx per dar luogo alla comparsa di una figura ….ecco l’apparizione o viceversa a seconda del punto di lettura.
Grazie per la gradita visita ciao.
Di solito non leggo il titolo anzi mai – perchè preferisco leggere l’immagine per cio che mi comunica , relativa alla mia sensibilità alla mia cultura e anche al mio limite .Siccome non avevo terminato la volta precedente mi sono soffermata solo esclusivamente all’estetica, ora dire due parole sui contenuti espressi dall’autore , mi ricorda molto l’impronta della fotografia stenopeica , quella che non sai mai quanto tempo hai esposto cosa verra impresso, una sorpresa che solo allo sviluppo ti acorgi della magia della luce la ritengo una fotografia emozionale e sono sicura conoscendo Roberto che non gli è nata casualmente.
No non è casuale, l’unico rammarico (che poi è più una sorta di nostalgia) è di non aver scattato con pellicola IL FORD HP5 …… Lo scatto di partenza è a colori; l’intenzione, vista la luce che filtrava forte dalla velatura, era di trasformare in bianconero cercando di chiudere di 2 stop e dando maggiore contrasto finale. Il risultato …beh a me piace e mi ricorda alcune stampe che facevo qualche tempo fa …..grazie Franca un abbraccio!!
Il surreale carnevale S.Felice. Da tanti anni riunisce tantissimi fotoamatori per fotografare questi mimi per strada,tra fumi e suoni sotto la regia di Mario Lasalandra.
Questa immagine la trovo curiosa . Il titolo “misticismo ” dovrebbe rimandarmi una visione di estasi,che non trovo nello sguardo della ragazza, le spade di luce allineate e parallele al bastone afferrato alla mano ,creano una sorta di prigione.
Il peso dell’immagine totalmente a destra lascia un vuoto enorme di sfondo palesemente sopraesposto. imho ciao franca
…volutamente sovraesposto Franca. Ma leggo con attenzione il tuo messaggio e noto che nel titolo postato dalla Redazione c’è un errore. Il titolo è: “Apparizione o ….misticismo” e non “Misticismo”.
Ora andando oltre la manifestazione (che non tutti conoscono) ciò che si vuole descrivere è una sorta di sogno mistico, da cui l’ampio alone di luce che effonde da sx sin verso dx per dar luogo alla comparsa di una figura ….ecco l’apparizione o viceversa a seconda del punto di lettura.
Grazie per la gradita visita ciao.
Di solito non leggo il titolo anzi mai – perchè preferisco leggere l’immagine per cio che mi comunica , relativa alla mia sensibilità alla mia cultura e anche al mio limite .Siccome non avevo terminato la volta precedente mi sono soffermata solo esclusivamente all’estetica, ora dire due parole sui contenuti espressi dall’autore , mi ricorda molto l’impronta della fotografia stenopeica , quella che non sai mai quanto tempo hai esposto cosa verra impresso, una sorpresa che solo allo sviluppo ti acorgi della magia della luce la ritengo una fotografia emozionale e sono sicura conoscendo Roberto che non gli è nata casualmente.
No non è casuale, l’unico rammarico (che poi è più una sorta di nostalgia) è di non aver scattato con pellicola IL FORD HP5 …… Lo scatto di partenza è a colori; l’intenzione, vista la luce che filtrava forte dalla velatura, era di trasformare in bianconero cercando di chiudere di 2 stop e dando maggiore contrasto finale. Il risultato …beh a me piace e mi ricorda alcune stampe che facevo qualche tempo fa …..grazie Franca un abbraccio!!