Una immagine forte ed incisiva; la storia di una persona di cui si possono immaginare le fatiche quotidiane dell’umana esistenza, lasciato il mare una nuova speranza forse per un diverso futuro!
Bellissima immagine. Il controluce di un uomo in cammino sulle piccole dune. Un piede è fermo e l’altro si fa avanti provocando una piccola tempesta di sabbia.
Se avanziamo, rompiamo un equilibrio per trovarne un altro. E’ la metafora della vita: per innovare, occorre partire dalla tradizione. Lo so, è una integrazione psicologica, ma è quello cui mi ha fatto pensare questa immagine.
bellissima atmosfera una luce radente ma incisiva che accompagna il passo dell’uomo il nostro sguardo si fa complice di questo incedere , non ci è dato da sapere,dove arriverà o da dove è partito i piedi affondati nella sabbia, il movimento visibile attraverso il sollevamento di granelli finissimi , e di piacevole contatto sui piedi nudi. .Complimenti a Bruno per il b e nero magistrale
Una immagine forte ed incisiva; la storia di una persona di cui si possono immaginare le fatiche quotidiane dell’umana esistenza, lasciato il mare una nuova speranza forse per un diverso futuro!
Bellissimo frammento ……
Bellissima immagine. Il controluce di un uomo in cammino sulle piccole dune. Un piede è fermo e l’altro si fa avanti provocando una piccola tempesta di sabbia.
Se avanziamo, rompiamo un equilibrio per trovarne un altro. E’ la metafora della vita: per innovare, occorre partire dalla tradizione. Lo so, è una integrazione psicologica, ma è quello cui mi ha fatto pensare questa immagine.
condivido quanto espresso da Enrico Maddalena sulla metafora della vita.
Ottavio
bellissima atmosfera una luce radente ma incisiva che accompagna il passo dell’uomo il nostro sguardo si fa complice di questo incedere , non ci è dato da sapere,dove arriverà o da dove è partito i piedi affondati nella sabbia, il movimento visibile attraverso il sollevamento di granelli finissimi , e di piacevole contatto sui piedi nudi. .Complimenti a Bruno per il b e nero magistrale